Principali Antiacidi

Il Bicarbonato di Sodio ed il Carbonato di Calcio

Tra i più diffusi medicinali antiacidi, troviamo certamente il bicarbonato di sodio, il quale, se pure non si presenta tra i migliori farmaci antiacidi, assicura comunque una rapida azione. Questo primo farmaco può dunque rivelarsi utile al termine di un abbondate pasto per ridurre momentaneamente l'acidità di stomaco, ma la sua assunzione non deve assolutamente divenire abituale, tanto meno se non avviene per consiglio medico.

Food

Il bicarbonato presenta infatti lati negativi come la breve durata di azione e la necessità di frequenti utilizzi i quali portano però ad un aumento di sodio nell'organismo che, velocemente assorbito, porta ad una condizione di ipersodemia (pericolosa per chi soffre di ipertensione, ma anche nei soggetti sani). In secondo luogo, l'anidride carbonica prodotta per reazione all'interno dello stomaco è responsabile non solo di una fastidiosissima sensazione di gonfiore, ma anche di un aumento della secrezione acida, in quanto questa è provocata dalla dilatazione dello stomaco. Insomma, si incorrerebbe in un circolo vizioso difficile da spezzare e che, per questo sarebbe meglio evitare semplicemente riducendo l'uso di questo famaco al minimo indispensabile.

Mercatini di Natale

Assieme al bicarbonato, altro farmaco di grande diffusione è il carbonato di calcio; questo presenta all'incirca le stesse caratteristiche del precedente, rispetto al quale presenta una maggiore durata dell'azione e,per contro, un ulteriore azione negativa in quanto l'assunzione prolungata del bicarbonato potrebbe rallentare l'attività intestinale causando stipsi e disturbi simili.